Contra' Santa Corona, 4
Vicenza
0444 222815
museonatarcheo@comune.vicenza.it
Dal 3 luglio 2025 al 3 luglio 2026, il Museo Naturalistico Archeologico di Vicenza ospita una preziosa mostra dedicata alla collezione mineralogica di Aldo Allegranzi (1912-2002), celebre speleologo e ricercatore preistorico del Novecento. Acquisita nel 2023 grazie alla donazione della famiglia, l'esposizione presenta circa 500 campioni mineralogici che raccontano la passione e gli studi di Allegranzi.
Tra i reperti spiccano straordinari esemplari del territorio vicentino, come la rara natrolite globulare di Gambellara e i suggestivi quarzi rossi di Campogrosso, affiancati da minerali di rilevanza internazionale selezionati per il loro valore estetico e scientifico. Il percorso espositivo guida i visitatori alla scoperta della geologia del Vicentino e dell'area Euganea, evidenziando il profondo legame tra mineralogia e storia dell'uomo.
L'esperienza si arricchisce con postazioni interattive: un tavolo tattile permette di osservare da vicino i minerali, mentre un touch screen offre contenuti digitali per approfondimenti. Le spettacolari macrofotografie rivelano dettagli cristallini altrimenti invisibili, regalando una prospettiva inedita sul mondo della mineralogia.
Questa mostra rappresenta un'occasione unica per avvicinarsi alle scienze della Terra attraverso il patrimonio collezionistico di una figura chiave della ricerca veneta, in un connubio perfetto tra divulgazione, tecnologia e valorizzazione del territorio.
Info e prenotazioni
La mostra è visitabile presso il Museo Naturalistico Archeologico di Vicenza ed è particolarmente indicata per scuole, famiglie e appassionati di geologia.
Orari di apertura
Da luglio ad agosto: martedì-domenica 10.00-14.00
Da settembre a giugno: martedì-domenica 10.00-18.00
Biglietto Museo Naturalistico Archeologico
Intero 3,00 €
Ridotto 2,00 €