Viale X giugno, 87
Vicenza
0444 1242153
Il Santuario di Santa Maria di Monte Berico ospiterà, dal 6 settembre al 5 ottobre, nella sala polifunzionale Sette Santi Fondatori, la mostra “Bruno Meneguzzo. La via della bellezza tra spirito e arte”, dedicata alla produzione grafica e pittorica di un autore sui generis, rimasto volutamente ai margini della scena artistica del Novecento. L'esposizione sarà inaugurata sabato 6 settembre 2025 alle ore 18.00.
La mostra, curata dal Museo d’arte sacra di Monte Berico in collaborazione con l’Associazione culturale Bruno Meneguzzo, invita a scoprire l’opera di Bruno Meneguzzo (1923-2016), personalità dal peculiare orizzonte spirituale e stilistico. Il suo percorso, intimamente legato all’Ordine dei Servi di Maria, offre una riflessione profonda sulla cultura cattolica nel “secolo breve”, in bilico tra il richiamo alla tradizione e il forte impulso di rigenerazione del secondo dopoguerra.
Ex professo dell’Ordine, Meneguzzo si affacciò all’arte già negli anni del convento, durante il tumulto della Seconda Guerra Mondiale. In quel periodo di crisi mondiale e interiore, scoprì la funzione terapeutica del disegno e della pittura, adottando inizialmente una dimensione diaristica che fissava volti, luoghi e momenti di vita familiare e cenobitica. Questa testimonianza, per decenni custodita nel privato, svela oggi un fermento intellettuale e artistico di sorprendente intensità.
L’esposizione, ideata dalla storica dell’arte Agata Keran con il contributo della storica Mariangela Maraviglia, mette in luce i profondi legami di Meneguzzo con figure di spicco dell’Ordine dei Servi di Maria, come il poeta David Maria Turoldo e Camillo De Piaz, noti per il loro coraggio civile e spirituale, e come Costantino Roncato, primo sostenitore del suo talento.
La selezione di opere, interamente confluita in un volume monografico ed esposta in buona parte in questa sede, è organizzata in sette sezioni tematiche. Il visitatore è condotto in un viaggio organico attraverso un cammino artistico-spirituale durato settant’anni, dove la testimonianza evangelica è primaria, persino in ritratti e paesaggi che trasmettono una profonda attenzione per la natura, specchio della creatività divina.
Programma