CARNE D'OCA E VINO MARZEMINO SULLE TAVOLE DEI RISTORANTI CON UNA SPECIALE RASSEGNA

martedì 4 novembre 2025

CARNE D’OCA E VINO MARZEMINO SULLE TAVOLE DEI RIST

È oramai un appuntamento fisso dell’enogastronomia vicentina la rassegna “Oca e Marzemin”, organizzata dai ristoratori Confcommercio di Marostica, con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza. E anche quest’anno, puntuale, si parte con 5 “serate degustazione” e 13 locali che proporranno, da novembre fino a febbraio 2026, piatti a base d’oca nei loro menu, in abbinamento al vino Marzemino, che si sposa perfettamente con questa tipologia di carne.

La prima data da segnare per i buongustai non può che essere l’11 novembre, ricorrenza di San Martino, un giorno speciale nel calendario della tradizione contadina per i festeggiamenti legati alla fine dell’anno lavorativo nei campi, che a tavola avevano proprio come protagoniste le specialità a base di questo pregiato pennuto.

Ecco allora che proprio l’11novembre si terrà la prima delle serate degustazione previste dalla rassegna, che spazia sul territorio di Marostica e del Bassanese. A proporla è il ristorante Ca’ Nardello di Bassano del Grappa, che ha preparato un ricco menu: si inizia con una desgustazione d’oca, si prosegue assaporando una Porchetta d’oca con broccoli di Bassano in saor; quindi la “supa coada de oca “, ovvero un pasticcio fatto con pane e ragù d’oca, cotto sommerso di brodo nel forno; e poi  Risotto al radicchio di Treviso con stracci d’oca brasati al vespaiolo; “Oca allo spiedo alla Martinengo“, con polenta alla griglia riempita di cipolle boretane e fiori di finocchio e per finire Fegato grasso con susine al vino rosso.

Le altre serate sono in programma  il 14 novembre, all’Agriturismo Collalto di Colceresa e quindi, il 21 novembre al ristorante da Battista Bottega Veneta, sempre a Colceresa. Infine, doppia serata degustazione a L’Angelo e il Diavolo L’Osteria da Apo di Marostica il 26 e 27 novembre.

La rassegna, che unisce i sapori tipici della “bassa corte” al gusto pieno del vino Marzemin, non si ferma però qui. Nei menu di 13 ristoranti del territorio si potranno comunque sempre trovare queste specialità fino a febbraio del prossimo anno.

Il viaggio enogastronomico dunque continua, oltre che negli stessi locali che hanno organizzato le serate degustazione, anche nei seguenti: al Ristorante Birreria Bontempo, al Ristorante La Rosina, al Ristorante Lunaelaltro, alla Trattoria Caissa, da Munari Osteria con cucina, all’Osteria Madonnetta, tutti a Marostica. E poi al Ristorante Trevisani di Bassano Grappa, al Ristorante al Pioppeto di Romano d’Ezzelino  e a Villa Razzolini Loredan di Asolo.

  • Scarica la locandina - 345kb

  • Ristoratori di Vicenza
    App I Ristoratori di Vicenza in Apple Store App I Ristoratori di Vicenza in Google Play
    Ristoratori di Vicenza
    Scarica l'App dei Ristoratori di Vicenza
    Newsletter