
I Ristoratori Confcommercio lanciano una “rassegna enogastronomica d’autunno”, dove protagonisti saranno dei prodotti immancabili a tavola in questa stagione: i funghi. Un omaggio, come recita il titolo della manifestazione, a questi autentici “Tesori del Bosco”, che saranno al centro di serate a tema e di piatti, proposti nei menu di otto locali situati nei territori di Marostica e Bassano del Grappa.
Sarà l’occasione per assaporare queste delizie della natura, ma anche per scoprire i differenti profumi e sapori che ogni varietà regala quando viene valorizzata dalle mani sapienti dei cuochi del territorio. E non si tratta, certo, solo dei più famosi porcini, perché quello dei funghi commestibili presenti nei nostri boschi è un mondo vastissimo, che regala non poche sorprese. E per conoscerlo meglio, gli organizzatori hanno invitato il micologo Pieremilio Ceccon, che in alcune serate condividerà con i commensali informazioni, curiosità e qualche “dritta” da esperto.
Un occhio di riguardo andrà anche al binomio cibo-vino, perché grazie alla collaborazione con il Consorzio Tutela Vini DOC Breganze, i piatti saranno abbinati al Rosso di Breganze, un vino armonico che ben si sposa con i sapori proposti.
Il via ufficiale alla rassegna, che ha il contributo della Camera di Commercio di Vicenza, sarà giovedì 23 ottobre al Ristorante La Rosina di Marostica con una serata a tema prevista alle ore 20.00. Martedì 28 ottobre sarà la volta del Ristorante Ca’ Nardello di Bassano del Grappa (sempre alle 20.00).
Domenica 9 novembre il Ristorante Trevisani di Campese (presso Villa Damiani Trevisani) aspetta invece i buongustai a pranzo; mentre si torna alla sera, sabato 15 novembre al Ristorante Al Pioppeto di Romano d’Ezzelino.
Al di là delle serate, però, per tutto il periodo autunnale si potranno gustare piatti e prodotti a base di funghi sia in questi locali che in altri 4 ristoranti aderenti alla rassegna: l’Agriturismo Collalto e il Ristorante da Battista – Bottega Veneta, tutti e due a Colceresa, e poi a Marostica al Lunaelatro e alla Trattoria Caissa.
DOWNLOAD
Scarica la locandina - 1008kb