La tradizione vuole che la festività di San Martino sia celebrata mettendo in tavola piatti a base d’oca. Un’usanza che proviene dalla cultura contadina delle nostre terre:  infatti proprio il giorno di  San Martino venivano chiusi gli annuali contratti agrari facendo di questa data una delle più significative dell’anno. Ciò coincideva con un’altra circostanza: il fatto che l’oca, allora animale tipico della bassa corte veneta, proprio in questo periodo era particolarmente pingue e dunque al punto giusto per finire sul piatto in tanti diversi modi.A ricordare questa tradizione, proprio l’11 novembre prossimo, giorno di San Martino, inizia la rassegna enogastronomica “Oca e Marzemin” organizzata dal mandamento Confcommercio di Marostica. Cinque gli appuntamenti “di gala” previsti in altrettanti ristoranti di Marostica e Bassano del Grappa, ma non mancheranno menu degustazione disponibili per tutto il periodo invernale in 11 ristoranti del territorio.
L’anteprima si è svolta lo scorso 28 ottobre in piazza Castello, a Marostica, nell’ambito della Fiera di san Simeone, con un gigantesco spiedo d’oca organizzato dai cuochi che partecipano alla rassegna. Ma nei prossimi giorni si entrerà nel clou, con i buongustai che potranno assaporare i piatti a base d’oca, abbinati al vino marzemino.
Per conoscere tutti i particolari della rassegna basta cliccare nel link per scaricare il depliant con tutti gli appuntamenti.
 
